Rompiamo il ghiaccio

Anteprima del calendario Filacorda 2023 presso Cumini Emporio

La creatività ed il design sono stati i protagonisti il 1° dicembre nel nostro Store di Udine, durante l’iniziativa di Grafiche Filacorda con ISIA Roma Design, il Consorzio Universitario di Pordenone e Gioielleria Bortolin, realtà da sempre sostenitrice dei valori artistici e culturali e con il patrocinio del Comune di Udine.

Rompiamo il ghiaccio

Rompere il ghiaccio, un’espressione che originariamente indicava l’avvio di un’opera o di un’impresa, ma che oggi è metafora del superamento delle barriere nei rapporti umani: che si tratti di un momento di socialità, un evento, un colloquio di lavoro. “Rompiamo il ghiaccio” è il tema che Grafiche Filacorda ha sottoposto agli studenti del corso di graphic design dell’ISIA di Pordenone, per il Calendario 2023: un’iniziativa giunta alla sua tredicesima edizione con la quale l’azienda friulana, nata nel 1954 e punto di riferimento per la stampa in regione, esprime la propria interazione con il territorio, sperimentando nuovi linguaggi e dando spazio ai giovani creativi.

Particolarmente significativo in un periodo segnato dalla pandemia e dal distanziamento, “Rompiamo il ghiaccio” è un invito a riappropriarsi del calore dei rapporti umani, superare il passato e spingersi verso il futuro. Una sfida che i giovani grafici dell’ISIA, coordinati dai docenti Bruno Morello e Tommaso Salvatori, hanno accolto con entusiasmo. “Mai come quest’anno” scrive Silvana Annichiarico, curatrice di importanti mostre internazionali “i ragazzi dell’ISIA hanno mostrato di aver saputo cogliere l’opportunità con lavori tutti ugualmente segnati da un calore autentico e un indiscutibile talento”. Fra le 13 opere selezionate per la pubblicazione sul Calendario Filacorda, tre hanno ricevuto un ulteriore riconoscimento da Bortolin Gioielli, prestigiosa realtà del centro storico di Udine, costantemente impegnata nella valorizzazione dell’arte e della cultura: una medaglia creata dal brand Dodo, con le scritte “cuore” e “testa” sui due lati, per ricordare che ogni opera creativa è una sintesi unica di passione e razionalità.  Noi di Cumini, da sempre impegnati nel campo della cultura del progetto e del design, siamo entusiasti di aver ospitato l’evento e di aver dato luce alla voce creativa di questi giovani grafici, veri protagonisti di un’iniziativa che continua nel tempo, anno dopo anno.

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi